Tu sei qui

Antica Farmacia del Cinghiale
114

Antica spezieria sin dal XIII secolo, dalla nascita delle corporazioni di Arti e Mestieri che avevano sede nel cuore di Firenze, e dove l’ importante corporazione Calimala, sita nell’omonima via, ebbe la sua prima sede. Anticamente appartenuta alla corporazione dell’arte della Lana, poi a quella degli Speziali. Nel 1757 diventa di proprietà del Dott. Antonio Nicola Branchi della Torre, noto chimico e direttore della neonata facoltà di chimica presso l’Università di Pisa. Tra il 1700 e il 1800 fu, oltre a spezieria, cenacolo e sede culturale di scrittori, studiosi e artisti dell’epoca, come riportato nell’opera di Renato Fucini, anch’egli assiduo frequentatore, ,,Acqua Passata”. Nel XX secolo divenne Farmacia fornitrice e fiduciaria della S.A.R il principe Vittorio Emanuele, conte di Torino. In epoca più recente l’Antica Spezieria prende il nome dalla statua del Cinghiale di Pietro Tacca che nei primi del novecento fu collocata sotto il Loggiato del Mercato Nuovo, dinanzi alla porta della Spezieria Rimane tutt’oggi radicata alla sua storia, tesa a preservare il passato, guardando al futuro nel rispetto del presente. ATTIVITÀ ECONOMICA STORICA E TRADIZIONALE FIORENTINA

Piazza del Mercato Nuovo 4/r
Firenze , FI
+39 055 282128

Offerta Firenze Welcome Card

Sconto: 
20% su prodotti LABO, CAUDALIE e NUXE | 10% su tutto il resto tranne i farmaci

Photo gallery

Clicca per ingrandire

Potrebbero piacerti